In questi giorni presso il Comune di Omegna si è svolto un incontro importante e positivo per definire un intervento atteso da lungo tempo nella frazione di Agrano.
Alcuni funzionari della Regione Piemonte, dell’ASL VCO, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico, l’Assessore Franco Gemelli e il Sindaco Daniele Berio, si sono confrontati con i responsabili di Acqua Novara VCO, che hanno presentato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione delle opere di regimazione delle acque nel centro storico della frazione.
L’investimento prevede un importo di circa 480.000 euro a fronte di programma preciso e dettagliato: entro quest’anno si provvederà a recuperare tutti i permessi necessari e i lavori partiranno nel 2026.
Gli interventi interesseranno il centro di Agrano, da via Isotta a salire verso piazza 1° Maggio e via Selviana. Di fatto il rio Fontanelle non farà più da “raccoglitore” di acque nere, ma manterrà le sue acque lungo l’attuale corso (quasi tutto interrato).
La nuova rete fognaria e idrica metterà fine all’annoso problema di Agrano, particolarmente spinoso in estate, quando la presenza di poca acqua del rio fa sì che si sentano in modo più evidente i cattivi odori della fogna.
Nel corso del tempo ci sono stati anche dei cedimenti che si spera di riuscire a sanare completamente. Creata la nuova rete fognaria e idrica, le abitazioni circostanti potranno provvedere a collegarsi.
Questo progetto verrà illustrato e approfondito in uno dei prossimi incontri del Consiglio di Quartiere di Agrano.
Avviato il percorso che porterà alla realizzazione della nuova rete fognaria e idrica ad Agrano
Condividi articolo: