Domodossola vuole che la caserma cittadina dei Vigili del Fuoco sia dotata di autoscala permanente. Il tema, non nuovo, è tornato di attualità di recente dopo l’incendio divampato al quarto piano di un condominio in centro città.
A sollevare l’argomento è stato il sindaco Lucio Pizzi. Il progetto al quale vorrebbe lavorare è quello di una raccolta fondi per l’acquisto del mezzo. Per realizzare quello che oggi sembra un sogno, il primo cittadino domese intende collaborare con la Fondazione Comunitaria del Vco.
Intanto è certo che al momento il mezzo in dotazione al distaccamento domese è strato trasferito temporaneamente al comando provinciale di Como.
Nei giorni scorsi sul tema autoscala è intervenuto pure il sindaco di Santa Maria Maggiore. Claudio Cottini lo ha fatto, nel corso della cerimonia a ricordo delle vittime dell’hotel Excelsior. Proprio a seguito di quella tragedia, era giugno 1985, la caserma domese fu dotato di autoscala che negli ultimi anni però, a seguito di disposizione interne al Corpo, è stesso distaccato presso altri comandi del Piemonte o delle regioni vicine.
Il tema è sentito tant’è che l’idea di Pizzi ha trovato già terreno fertile è Tiziano Tanzarella, nome molto noto nel mondo della movida domese, vorrebbe proporre una serata presso la discoteca cittadina, entrata 10 euro da devolvere al progetto autoscala. Per “Tanza”, non è nuovo a iniziative solidali, la musica deve lasciare spazio ad dibattito.
In questo quadro si inserisce anche il Sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte. Alberto Preioni ricorda il lavoro degli anni scorsi per dotare la caserma di piazzale Curotti di una piattaforma alta 30 metri in grado di sostituire l’autoscala in caso di emergenze sul territorio ossolano. “L’acquisto di un mezzo nuovo non sarebbe risolutivo. Le disposizioni interne ai Vigili del Fuoco imporrebbero comunque il momentaneo trasferimento nel comando rimasto sprovvisto” chiosa il leghista.
Autoscala VVf : dibattito aperto in Ossola
Condividi articolo: