E’ la settimana dei Campionati Italiani, classico appuntamento per il ciclismo di fine giugno. In gara i nostri top atleti Filippo Ganna, Elisa Longo Borghini e Francesca Barale. Prima data da segnare giovedì 20 giugno con in mattinata la crono dei professionisti: il tracciato è un anello prettamente pianeggiante da affrontare due volte per un totale di 35.100 km di gara, un percorso che si addice perfettamente a Filippo Ganna che cerca la sua quinta maglia tricolore contro Matteo Sobrero, Edoardo Affini e Mattia Cattaneo. Prima partenza alle 11.00 del mattino. Nel pomeriggio (14.30 il primo via) spazio alla gara femminile elite/Under 23 che assegna i due titoli per le due categorie. Elisa Longo Borghini punta l’ ottavo titolo contro il tempo anche se le rivali non mancheranno da Marta Cavalli a Vittoria Guazzini per citarne due. Sabato 22 giugno ci si sposta nel Mugello per le gare in linea Donne Elite e Under 23. Il via da Bagno a Ripoli, nello specifico dal Viola Park Rocco Commisso, nuovo centro sportivo della Fiorentina. Dall’hinterland fiorentino si va subito nel Mugello per un tratto in linea decisamente mosso ed impegnativo contraddistinto da vai strappi, tra cui quello dell’Arrabbiata. Dopo un primo passaggio sul traguardo di Scarperia ci sono da affrontare due giri di un circuito di 25 km. Totale di gara 130 km decisamente interessanti per Elisa Longo Borghini in chiave Elite ma anche per Francesca Barale tra le Under. Concorrenza importante ma l’ornavassese parte ovvia favorita ed avrà tutte contro. Si chiude la domenica 23 giugno con la gara dei professionisti che dovrebbe vedere Filippo Ganna al via; la prova che assegnerà il titolo 2024 è la ‘Per Sempre Alfredo’, dedicata al mitico CT Alfredo Martini che guidò gli azzurri da 1975 al 1997. Il via da Piazzale Michelangelo a Firenze per affrontare un primo tratto in linea che porterà la corsa nel Mugello dove sarà superato un primo anello di due giri caratterizzato dallo strappo dell’Arrabbiata per poi tornare verso Firenze scalando le Croci di Calenzano ed una prima volta il Monte Morello. Giunta sul traguardo di Sesto Fiorentino la corsa affronterà quattro giri di un circuito finale di 24.4 km con ancora il Monte Morello da scalate. Tricolore tosto di 219 km; il vignonese? Ci sta aspettarsi di tutto.