Risorge Possaccio, battuta la Boville a Roma
Impresa dei verbanesi fuori casa; e adesso 4 gare in pochi giorni
Impresa dei verbanesi fuori casa; e adesso 4 gare in pochi giorni
Il 23 e 24 aprile Maggiora ospiterà il 5° Campionato ANA di mountain bike, organizzato dalla sezione di Omegna e dal gruppo alpini di Maggiora. Il percorso di gara, per tutte le categorie, è di circa km 26 con un dislivello complessivo di 750 metri con partenza e arrivo all’impianto Pragiarolo di autocross. È un percorso alla portata di tutti e altamente spettacolare, che potrà essere ben seguito anche dagli spettatori, grazie ai ripetuti passaggi all’interno dell’impianto.
Sport marziali. L’amministrazione comunale di Omegna ha voluto premiare la giovane Clelia Rigoni per i successi ottenuti nel karate. E’ arrivata a gareggiare ai massimi livelli partecipando a competizioni internazionali. Ora con il suo maestro Gabriele Salvatori sta preparandosi per prendere parte ai primi giorni di giugno ad una gara al Cairo, in Egitto.
E' successo nel passato fine settimana contro Enrico Millo
Appuntamento domenica mattina al parco del Forum
Ora due gare interne. Si comincia con la Codognese
La Città di Verbania ha deciso di assegnare ad Ivan Zucco l’attestato di cittadino Benemerente 2022. Come ogni anno in occasione della patronale di San Vittore viene assegnata una o più benemerenze a cittadini verbanesi che si sono saputi distinguere nei loro campi mantenendo alto il nome di Verbania. La figura di Ivan Zucco pugile che negli ultimi anni ha conquistato allori importanti che che Venerdì 22 al Palamanzini si giocherà il primo titolo internazionale della carriera, sarà nominato benemerente “per i suoi meriti sportivi di rilevanza nazionale”. Così si legge in una comunicazione del presidente del Consiglio Comunale Giovanni Battista Finocchiaro.
Al centro ippico di Borgo Ticino “Il Brughetto” cresce il numero di giovani atleti che vogliono cimentarsi con l'equitazione. Una realtà sportiva che richiama l’attenzione di ragazzi provenienti dall'aronese ma anche dalla vicina Lombardia. Il centro riconosciuto da F.I.S.E. e dal Coni come scuola di equitazione e pony club.
E' stata l'assessore Gabriella Giacomello ad illustrare all'aula il documento
Un pizzico di agonismo ma molto divertimento per i giovani atleti