Comunicato Stampa - Il progetto BiblioTour Piemonte - Torino si ispira alla pratica del biblioturismo, poco diffusa in Italia ma in voga all’estero, che consiste nel visitare una o più biblioteche come forma di turismo culturale.
L’iniziativa della Regione Piemonte, presentata oggi ai giornalisti nella Sala Stampa della Giunta Regionale dai responsabili del progetto e dai direttori delle biblioteche, parte da un itinerario tra quattro biblioteche torinesi raggiungibili a piedi nel cuore di Torino, dove i bibliotecari presenteranno il palazzo che accoglie la biblioteca, ne illustreranno le sale e racconteranno la provenienza dei fondi bibliografici conservati. I primi itinerari si faranno il 18 e il 25 novembre a Torino, coinvolgendo la Biblioteca dell’Accademia delle Scienze, che dopo più di duecento anni ha aperto le porte al pubblico dal primo novembre di quest’anno, la Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “G. Grosso” della Città Metropolitana di Torino, la Biblioteca Reale e la Biblioteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti. Quest’ultima biblioteca è in ristrutturazione e la presentazione si svolgerà nella pinacoteca, dove alcuni pregevoli volumi saranno accostati a opere artistiche in esposizione.
BiblioTour Piemonte – Torino è un’iniziativa della Regione Piemonte, Direzione Promozione della Cultura del Turismo e dello Sport, Settore Promozione dei Beni Librari e Archivistici, Editoria e Istituti Culturali e Settore di Promozione Turistica e Sportiva, in collaborazione con: Turismo Torino e Provincia, associazione Torino Città Capitale Europea, Biblioteca dell’Accademia Albertina di belle Arti di Torino, Biblioteca dell’Accademia delle Scienze, Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso” della Città Metropolitana di Torino, Biblioteca Reale di Torino.
Lo spirito dell’iniziativa è promuovere turisticamente beni culturali che sono noti soprattutto per i loro contenuti e non per l’attrattiva estetica o la loro storia. Gli eventi promossi sono la premessa per l’itinerario turistico a cadenza periodica.
L’accesso alle quattro biblioteche nelle due giornate del 18 e 25 novembre dalle 15 alle 18 è gratuito fino ad esaurimento posti e occorre prenotare a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni al numero verde 800329329
http://www.regione.piemonte.