130 i partecipanti, raccolti 5 mila euro per il progetto 'Neo maggiorenni VCO e DAE' degli Amici del Cuore
Una serata all'insegna del cibo sano, amico del cuore. Questa è stata 'Cardiochef' sabato 30 settembre, evento benefico sulle rive del Lago Maggiore, in una cornice speciale: il Grand Hotel Majestic di Pallanza. L'iniziativa è stata promossa dall'Associazione Amici del Cuore e fa seguito allo 'Spettacolo del Cuore' che si è tenuto a Verbania nei mesi passati. Protagonista ancora una volta il cardiologo e nutrizionista Davide Terranova insieme con lo chef di 'Cardiochef' Franco Ruggero, il collega del ristorante La Beola del Majestic Danilo Bortolin e lo chef de 'Il Portale' Massimiliano Celeste. Quest'ultimo ha curato l'antipasto, Ruggero la parte centrale della cena, Bortolin il dolce. A Terranova il compito di raccontare il valore nutrizionale di ogni portata oltre a quello di illustrare l'importanza di una corretta alimentazione come base della salute, pasti all'insegna della nutrizione e non dell'abbuffata. Tanti principi che per una volta sono stati tradotti in pratica. <Una serata interessante> è stato il diffuso giudizio del pubblico. In sala circa 130 persone che permetteranno ad altrettanti neo diciottenni di partecipare gratuitamente a corsi di formazione all'uso del defibrillatore. Il ricavato della serata infatti – circa 5 mila euro- sarà interamente devoluto al progetto 'Neo maggiorenni VCO e DAE' degli Amici de Cuore . Sono infatti oltre 200 ormai i defibrillatori sparsi nel territorio provinciale, ora occorrono persone che li sappiano usare. <Ci piace pensare di investire sui giovani, sono il nostro futuro. Vorremmo creare ogni anno un piccolo esercito di ragazzi formati all'uso del DAE> spiega la segretaria degli Amici del Cuore Gabriella Cerni. <Abbiamo il pieno supporto della Provincia che solleciterà tutti i sindaci alla sensibilizzazione su questo tema dei neo diciotteni in occasione della cerimonia di benvenuto civico> ha aggiunto il presidente del sodalizio Enzo Bianchi.
Questa iniziativa va ad affiancarsi all'attività di sensibilizzazione già in corso da anni nelle scuole locali.
<Anche la location ha dato rilievo all'iniziativa> hanno aggiunto dagli Amici del Cuore: con il Grand Hotel Majestic si vuole riproporre l'evento ogni anno, magari con qualche novità. Dall'associazione anche il ringraziamento ai diversi sponsor che hanno permesso una sottoscrizione a premi che ha contribuito alla raccolta fondi.