Iniziativa in occasione di 'M'illumino di meno' che vede protagonisti i ragazzi delle scuole, dalle elementari alle superiori. E bus gratis per tutti
'Sofia' di Alvaro Soler diventa 'Biodiversità' e sarà solo uno dei brani proposti nel corso dell'appuntamento di venerdì mattina al Maggiore di Verbania quando i ragazzi delle scuole saranno protagonisti di un 'karaoke ecologico' in occasione di 'M'illumino di meno', nota iniziativa di Caterpillar di Rai Radio 2. Questo grazie ai riarrangiamenti di Franco Pistono, dipendente di Arpa Piemonte e appassionato di sette note, che ha avviato il progetto 'Musica d'ambiente': l'ecologia spiegata ai giovani non in modo nozionistico ma attraverso il cuore, per farli diventare portatori sani di bellezza ambientale. Come? Con 'Potrei ma non sporco' alias 'Vorrei ma non posto' di Fedez, 'Senza più smog' alias 'Roma-Bangkok' di Baby K e Giusy Ferreri, con il tormentone sanremese 'Occidentalis Karma' che non poteva che diventare 'Ambientalis Karma' e tanti altri brani noti ai più giovani.
Diverse classi delle scuole elementari Bachelet, Peron, Tozzi e di Oggebbio, delle medie Ranzoni, Cadorna e di Bee, del Cobianchi e del Liceo Cavalieri interpreteranno queste canzoni riscritte in chiave ambientale. <Vuole essere un momento di festa ma anche un'occasione, in chiave ludica, per sensibilizzare su questi temi le nuove generazioni. Sono 220 i ragazzi coinvolti> ha spiegato l'assessore verbanese all'ambiente Laura Sau aggiungendo: <Nel corso della mattinata saranno date anche diverse informazioni sull'attività dell'assessorato e altro>.
Per tutta la giornata di venerdì in collaborazione con Vco Trasporti autobus gratis per tutti, adulti e piccoli.
di Laura Fabbri