Nel 2024 la Polizia di Stato nel Vco ha messo in campo 9051 pattuglie tra le varie componenti che hanno permesso di: identificare 164.000 persone e 41588 veicoli, 552 natanti in navigazione sul lago maggiore e lago d’orta, controllare 2057 convogli ferroviari. Sono state segnalate all’autorità giudiziaria 667 persone e 57 sono state tratte in arresto. Sequestrati 9 kg tra ḥashīsh e marijuana e 541 grammi di cocaina. Sono stati emessi 65 avvisi orali, di cui 12 a carico di minori, 56 fogli di via obbligatori con divieto di ritorno a responsabili di truffe, anche tentate, furti e per spaccio di sostanze stupefacenti. 7 ammonimenti per stalking e 10 per violenza domestica. Richieste dal questore al tribunale di Torino 18 sorveglianze speciali per violenza di genere e domestica. Il 38% in più dell’anno precedente. La polizia stradale ha controllato 12074 persone e 9447 veicoli, rilevato 292 incidenti. La polizia ferroviaria ha identificato 59461 persone.
Nel corso della cerimonia premiato il personale che si è distinto in servizio. Lode al vice questore aggiunto Roberta Toma, dirigente della Sezione di Polizia Stradale, lode al vice ispettore Claudia Montuori, al vice ispettore Tiziano Amoriello e all’assistente Roberto Lizza, della Digos; lode al sovrintendente Aniello Scotto di Carlo, all’assistente capo Igor Modarelli, all’assistente Massimo Querceto della Squadra Mobile, Lode al vice sovrintendente Fabio Balsemin, della Scientifica, e all’agente Niccolò Maria Placco della Squadra Mobile, lode al sostituto commissario Franco Negri, all’assistente capo Fabio Martinelli, all’assistente capo Andrea Canova e all’assistente capo Stefano Ferina, della Squadra Mobile, Encomio all’assistente Alessandro Iavarone, encomio all’ispettore Angelo Allievi, all’assistente capo Willy Dajnko, all’assistente capo Felice Barillà, all’assistente Capo Dario Amodeo e all’assistente Michele Catanzaro della Squadra Mobile. Encomio all’agente scelto Giovanni Cubicciotti.
Al Maggiore la celebrazione del 173° anniversario della Polizia di Stato
Condividi articolo: