Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli, nasce la stagione lirica e sinfonica del Teatro La Fabbrica di Villadossola.
Sabato 22 marzo alle ore 21 l’Orchestra da camera della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario di Domodossola diretta da Lorenzo Battagion proporrà, con le voci della Corale di Calice, del Coro Lirico Viotti di Vercelli e della Corale S. Abbondio di Buronzo, il Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart.
Le stesse compagini corali, accompagnate da Polimnia Arts Orchestra e Polimnia Arts Chorus e sempre sotto la direzione di Lorenzo Battagion, torneranno alle ore 21 di sabato 12 aprile per l’allestimento in forma di concerto per soli, coro e orchestra di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni.
Venerdì 9 maggio, sempre alle ore 21, infine, tornano in Ossola i Cameristi della Scala diretti da Francesco Muraca con il soprano Giulia Bolcato e il clarinetto solista di Fabrizio Meloni per un concerto di celebri arie operistiche dal titolo All’Opera! Da Rossini a Puccini, cento anni di teatro in musica alla Scala.
I tre concerti saranno ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili. Le offerte libere raccolte durante le serate saranno devolute alla Casa di Riposo di Villadossola.
A Villadossola nasce la stagione lirica e sinfonica: tre i concerti in calendario
Condividi articolo: