Solidarietà, divertimento e tante, tantissime risate per l’edizione 2025 del Sorso di Corsa, manifestazione che unisce sport, goliardia e beneficenza. A Suna sono stati ben 560 i partecipanti alla gara più pazza e pittoresca della provincia.
Una serata che ha ricordato molto da vicino un carnevale fuori stagione, con i concorrenti che si sono divertiti a ideare e indossare i travestimenti più diversi. Nella classifica a gruppi primo posto per chi ha deciso di omaggiare il mondo dell’arte e della pittura mascherandosi da pennelli e pittori. Secondo posto, poi, per il trenino delle meraviglie: un gruppo di giovani che meritano anche una menzione di merito per aver destinato quanto avanzato dalla realizzazione del loro costume alle finalità benefiche che sono il succo di quest’iniziativa. Già, perché Sorso di Corsa è prima di tutto solidarietà e beneficenza. Quest’anno sono infatti stati raccolti ben 5600 €; 3600 verrano destinati all’acquisto di una sedia a rotelle elettrica per Roberto, un ragazzo con gravi problemi di mobilità che potrà così vedere realizzato il suo sogno di potersi muovere nella vita di tutti i giorni, mentre 2000 saranno consegnati all’Associazione Alternativa A che, con il suo progetto Sport e Inclusione, si occupa di di facilitare l’accesso alla pratica sportiva a ragazzi che provengono da famiglie in difficoltà.
Numerosissimi, lo dicevamo, i giovani e i meno giovani che hanno partecipato all’iniziativa con l’idea di trascorrere una serata divertente e diversa, che è stata anche all’insegna del rispetto: l’educazione è infatti regnata sovrana, e nessun rifiuto è stato abbandonato lungo la strada.
“E’ stata una serata meravigliosa. – commenta il presidente del Sorso di Corsa Alfredo Fasolo – I partecipanti hanno colto appieno lo spirito della nostra manifestazione che è quello di divertirsi in compagnia ma senza esagerare, cercando al contempo di fare del bene alle persone fragili e bisognose della nostra comunità”.