Ajmone Finestra è nato a Todi il 4 febbraio 1921 ed è morto a Latina il 26 aprile 2012.
Aderì alla Repubblica Sociale Italiana e, dopo la guerra, al neonato Movimento Sociale Italiano.
Con il Battaglione d’Assalto “Venezia Giulia” partecipò, con un ruolo di primo piano, alle azioni di guerriglia contro i partigiani nel Verbano Cusio Ossola.
Processato per crimini di guerra, l’allora pubblico ministero Oscar Luigi Scalfaro ne chiese la condanna a morte. Riconosciute le attenuanti, con conseguente riduzione della pena, fu poi amnistiato.
Negli anni ’70 venne eletto prima consigliere regionale del Lazio nelle liste del MSI e poi Senatore; nel 1993 fu eletto sindaco di Latina, carica che mantenne fino al 2002.
Sono numerosi i libri che Finestra ha scritto sul periodo della guerra.
Questa intervista, realizzata da Teresio Valsesia, è una delle poche testimonianze di chi ha vissuto le vicende della resistenza nel Verbano Cusio Ossola dalla parte sbagliata.
Ritratti è in onda il mercoledì alle 21,30, il giovedì alle 9 e alle 12 e la domenica alle 18.30.