A poche settimane dalla chiusura della tratta ferroviaria Domodossola Arona a seguito dei cantieri per l’ampliamento delle gallerie e dei lavori di manutenzione lungo i binari, le amministrazioni locali lamentano di non aver ricevuto informazioni sull’organizzazione del servizio sostitutivo di bus.
Il blocco scatterà dall’8 giugno e sarà attivo fino al 27 luglio. Dopo la pausa di agosto si tornerà a lavorare lungo la stessa linea ferroviaria dal 31 agosto al 13 settembre.
A sollevare il tema relativo alle mancate informazioni è stata la sindaca di Belgirate. Flavia Filippi ha contattato il presidente della Provincia del Vco, Alessandro Lana per segnalare la situazione. “Ai tre tavoli promossi nei mesi passati – sottolinea la prima cittadina di Belgirate – e dove erano presenti tutti gli attori le promesse erano state diverse. Avremmo dovuto essere informati in tempo utile dei cambiamenti affinché i passeggeri possano organizzarsi”.
Filippi sui social ha rilanciato la disavventura successa ad un gruppo di utenti delle ferrovie durante l’ultima chiusura della tratta ferroviaria nel corso del lungo ponte di aprile . “Il 25 aprile sei persone dirette a Milano e in attesa del bus sostitutivo a Belgirate sono state lasciate a terra. Solo l’intervento volontario di una persona di buon cuore ha consentito a questi viaggiatori di prendere il treno ad Arona. Episodi come questi non devono ripetersi. La mobilità dei cittadini è un diritto costituzionale e gli enti competenti devono informare correttamente e per tempo le autorità” la chiusa di Filippi.
Alle rimostranze del sindaco di Belgirate il presidente Lana ha risposto con la promessa di un sollecito interventi delle Ferrovie.
A pochi giorni dalla chiusura della linea Domo Arona, ancora nessuna notizia sui bus sostitutivi
Condividi articolo: