Una sorta di gemellaggio tra la Pro loco domese e quella di Montecrestese oggi per celebrare il solstizio d’inverno.
Il momento è stato suggellato con l’apertura del tempietto Lepontico di Roldo a Montecrestese appunto. La frazione è quella che si affaccia verso sud e guarda alla piana domese. Su una roccia è custodito il tempietto, una sorta di piccola torre che rappresenta qualcosa di unico su tutto l’arco alpino.
A “Monte” la chiamano la “torre di Roldo” . E’ costituita da due vani . Una cella e un piccolo atrio. Oggi, giorno del solstizio d’inverno alle 11 il sole è tornato a far filtrare i suoi raggi dalla finestrella illuminando così la stanza principale.
Non è la prima volta che questo gioiello storico culturale apre le sue porte. Già in passato sono stati organizzati momenti celebrativi in occasione del passaggio dalla stagione autunnale a quella invernale e che ha visto la collaborazione tra associazione Canova e pro loco di Montecrestese.
Oggi l’evento si inseriva nel ricco programma di eventi pre natalizi promossi a Domodossola dalla Pro loco e dalle associazioni culturali che operano sul territorio.
A Montecrestese celebrato il solstizio d’inverno
Condividi articolo: