Come tradizione il giorno di Santo Stefano a Cossogno si celebra la “Festa del Toc”. Un momento che affonda le radici in una tradizione medioevale. Il 26 dicembre sul sagrato della chiesa parrocchiale dedicata a San Brizio, al termine della funzione religiosa del pomeriggio vengono distribuiti pezzi di pane benedetto (il “Toc”). In
origine erano le famiglie più abbienti del paese che donavano le caratteristiche pagnotte di segale ai più poveri, ora è rimasta l’usanza che i rappresentanti di quelle famiglie portino in Chiesa le pagnotte che verranno benedette e consegnate nelle mani dei rappresentanti della “Confraternita del Pane”.
Durante i Vespri, il Sindaco di Cossogno, Doriano Camossi ha indicato i nominativi dei premiati con il “Toc de Cusogn”, il premio che annualmente assegna il Consiglio Comunale a chi si è distinto a favore del paese. Nel 2024 va a Chiara Barbè per molti anni Preside al Liceo “Bonaventura Cavalieri” di Verbania, e alla associazione
“Cicogna Attiva” sempre attenta ai bisogni nella frazione.
A Cossogno celebrata la “Festa del Toc”
Condividi articolo: