Csi, il ricordo di Maicol
Il calcio Csi ha ricordato sabato il ragazzo morto a Ghiffa in un incidente stradale
Il calcio Csi ha ricordato sabato il ragazzo morto a Ghiffa in un incidente stradale
Prosegue a pieno regime il progetto “SCIvolare” mirato alla promozione dell’attività sportiva, attraverso le discipline invernali, nelle scuole del territorio del Comitato FISI Alpi Centrali.
Torna l’appuntamento con la solidarietà, uno fra i più attesi della stagione. In occasione del match casalingo contro la Robur et Fides Varese, che si terrà sabato 8 dicembre al PalaEolo alle 18 (orario speciale perché festivo) torna il Teddy Bear Toss, giunto alla sua terza edizione. Tutto il pubblico è invitato a partecipare alla partita con un peluche da lanciare in campo dopo il primo canestro della sfida! E per il terzo anno si rinnova l’amicizia sempre più preziosa e solida con Casa Alessia, l’associazione novarese che si occupa di bambini bisognosi in tutto il mondo. I destinatari saranno proprio loro, i piccoli cui periodicamente fanno visita i numerosi volontari dell’associazione. Nelle due stagioni passate i peluche raccolti hanno portato sorrisi in Ecuador e Mozambico, una meravigliosa emozioni ricevere le loro fotografie sorridenti!
Toni accesi oggi all'incontro fra il Comune e gli esercenti
Non solo frontalieri, ma anche studenti e altri lavoratori chiedono migliori trasporti alternativi. Sarà istituito un tavolo di lavoro
Prende il via domani sera la stagione teatrale alla Fabbrica. Il primo spettacolo in scena è Il maestro e Margherita , testo russo di Michail Bulgakov interpretato da Michele Riondino,Federica Rosselini con la partecipazione di Anna Maria Guarneri. Un romanzo che mette in evidenza una straordinaria e straziante storia d amore ricca di continui colpi di scena. Inizio dello spettacolo ore 21.00. C'è ancora disponibilità di biglietti. La biglietteria sarà aperta a partire dalle 20.15.
En-plein sfiorato nel week end delle giovanili Paffoni: tante vittorie a testimonianza dell'ottimo lavoro che stanno svolgendo i tecnici rossoverdi
Il progetto partito con il governo Quaretta, portato avanti dalla giunta Mellano si è completato il questi giorni sotto l'esecutivo Marchioni
Legro d'Orta ha festeggiato domenica scorsa i 20 anni dei muri dipinti. Un rendez vous per le vie della frazione ortese ha salutato l'importante traguardo. Soddisfatto il presidente dell'Accademia del Muro dipinto, Fabrizio Morea. Nell'occasione sono state messe a dimora le sei 6 pellicole che che l'anno prosismo saranno realizzate nell'ambito dei Cantieri dell'Arte.
I fondi finanzieranno una borsa lavoro e contribuiranno alla gestione del locale
Splendido successo dell’Arona Basket di coach Bussoli, che sul campo del PalaViking piega con un deciso 74 a 61 Grugliasco.