28.669 euro è il ricavato della Cena della Comunità 2024 di Fondazione Comunitaria del Vco alla quale hanno partecipato ben 250 persone.
Come anticipato, sosterranno il Fondo Tutela Donne e Minori in collaborazione con il Centro Antiviolenza VCO e i programmi per i giovani: Fondazione Giovani VCO e Prime Minister Scuola di Verbania.
Dalla fondazione il ringraziamento al Grand Hotel des Iles Borromées che ha ospitato la serata e alla la rete di fornitori che consente, da oltre dieci anni, di organizzare l’ evento di raccolta fondi, a costo zero.
“Ci dispiace di non essere riusciti ad accogliere tutte le richieste di prenotazione, nonostante avessimo già incrementato la capienza, abbiamo raggiunto in breve tempo il limite massimo di posti. Siamo felici di aver avuto tra noi anche i rappresentanti delle due Fondazioni che ci hanno costituito: Giulia Margaroli per Fondazione Cariplo e Andrea Fabris per Fondazione Compagnia di San Paolo” aggiungono dall’ente benefico.
Segnaliamo che la serata ha visto il “tavolo giovani” con dieci ragazzi che partecipano ai nostri programmi dedicati alle nuove generazioni.
Consegnato un riconoscimento al Prefetto del VCO, Michele Formiglio, per le proficue collaborazioni attivate in questi anni e con un video saluto, la testimonial sportiva Elisa Longo Borghini si è presentata alla sala. Un omaggio anche a Federica Corda, la direttrice dell’ente, per i suoi 15 anni di lavoro in Fondazione.
28.669 euro è il ricavato della Cena della Comunità 2024 di Fondazione Comunitaria del Vco
Condividi articolo: